Tutti gli articoli di Giulia Novajra

DOPO IL GRANDE SUCCESSO AL SAIE 2014, ORA BOX4IT GUARDA A ECOMONDO

Chiuso il Saie e Salone della Ricostruzione è tempo di bilanci per BOX4IT che può dirsi pienamente soddisfatta per il grande interesse dimostrato per il mondo della Container Architecture e delle soluzioni sostenibili dal design accattivante presentate quest’anno al Salone.

Sicuramente molto si deve al trend positivo registrato per questa 50esima edizione del Saie che ha visto un’incremento del 18% dei visitatori rispetto al 2013: oltre 60.000 visitatori totali con un forte ritorno al pubblico internazionale che ha toccato quota 15.000 passando dal 5% dell’edizione 2013 al 15% nel 2014, segno di un rinnovato interesse per la capacità produttiva italiana.

In un contesto di ritrovato entusiasmo, le innovative proposte di BOX4IT hanno raccolto il favore di un pubblico curioso di sperimentarne i vantaggi: soluzioni abitative o itineranti a partire da container marittimi e monoblocchi rese irresistibili dalla facilità d’installazione, flessibilità d’uso e costi ridotti.

A spiccare per originalità e capacità performanti è stato il PopUp Hotel che, presentato in anteprima assoluta da BOX4IT, costituisce il primo concept italiano di camera d’albergo realizzata con container riciclati.

Forti del successo del Saie, i motori restano caldi in vista della 18esima edizione di Ecomondo 2014, Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile che si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre 2014.

BOX4IT e Phoenix International vi aspettano all’Area Espositiva B2 018

 

BOX4IT al SAIE 2014 a Bologna

Phoenix International e BOX4IT vi aspettano al SAIE e Salone della Ricostruzione che si terrà a Bologna, dal 22 al 25 ottobre 2014.

Ad un anno esatto dal lancio, BOX4IT farà mancare le sorprese e le novità. In occasione del SAIE 2014 sarà infatti presentato al pubblico il PopUP Hotel: un prototipo della prima stanza d’albergo italiana realizzata a partire da container marittimi riciclati. Spazio anche all’arte, con l’avvio del concetto di mostra itinerante allestita per l’occasione in un 8’ che ospiterà le opere del pittore emiliano Davide Benati.

Il 2014 è stato un anno carico di soddisfazioni grazie alle numerose collaborazioni con prestigiosi marchi come Hally Hansen, Bosch, Replay, Rina, oltre a Ducati che ha scelto proprio un container progettato da BOX4IT per presentare la nuova Scrambler.

In parallelo, i progetti per la realizzazione della Polisportiva Casalgrandese e il Centro Commerciale di Cavezzo, comune duramente colpito dal terremoto in Emilia del 2012, hanno dimostrato come la container architecture possa rappresentare una nuova frontiera dell’edilizia condensando in un unica soluzione design, versatilità, sostenibilità in chiave low cost.

Vi aspettiamo nell’Area 48 Stand A/11

 

BOX4IT al SAIE 2014: tra le novità arriva il PopUpHotel

Dal 22 al 25 ottobre , Phoenix International e BOX4IT tornano per il terzo anno consecutivo al SAIE e Salone della Ricostruzione di Bologna, fiera dedicata al mondo dell’edilizia e dell’architettura che quest’anno festeggia la 50esima edizione.

Il grande know how di Phoenix International ha permesso a BOX4IT di confermarsi «una risposta alle differenti esigenze del mercato  edile, in  grado di offrire una soluzione in  cui la  crescente attenzione  per l’ambiente sposa  le  limitate  disponibilità  di  budget», come sottolinea Alessandro Cocchi che di BOX4IT è ideatore e fondatore.

Ad un anno esatto dal lancio ufficiale di BOX4IT, a SAIE 2014 approdano grandi sorprese e innovazioni, prima tra tutte il PopUp Hotel, prototipo del primo concept italiano di stanza d’albergo realizzata con container riciclati, che rappresenta per BOX4IT una sfida ambiziosa nel campo della container architecture: anima green e design di tendenza per soluzioni confortevoli e innovative anche nel settore alberghiero.

Nel contesto di uno stand dal design moderno e accattivante, si parla anche d’arte con la mostra del pittore emiliano Davide Benati, ospitata in un container 8’ appositamente allestito con l’intento di promuovere l’idea della “Mostra Itinerante”.

Il 2014 è stato un anno carico di soddisfazioni per BOX4IT che ha all’attivo collaborazioni con prestigiosi marchi come Hally Hansen, Bosch, Replay, Rina, oltre a Ducati che ha scelto proprio un container progettato da BOX4IT per presentare la nuova Scrambler.

In parallelo, i progetti per la realizzazione della Polisportiva Casalgrandese e il Centro Commerciale di Cavezzo, comune duramente colpito dal terremoto in Emilia del 2012, hanno dimostrato come la container architecture possa rappresentare una nuova frontiera dell’edilizia condensando in un unica soluzione design, versatilità, sostenibilità in chiave low cost.

«Le strutture modulari di BOX4IT – racconta Alessandro Cocchi – sono studiate appositamente per resistere a situazioni limite che nessuna casa dovrà mai affrontare. Inoltre, possono essere unite a piacimento, proprio come quando da bambini si giocava con le costruzioni. Il principio è lo stesso».

Quindi spazio alla fantasia, in un settore ancora tutto da inventare!

 

 

I CONTAINER GIALLI DI BOX4IT APPRODANO ALLA WORLD DUCATI WEEK 2014

ducati week

Rombano i motori e si accendono le luci sulla World Ducati Week 2014: l’ottava edizione del raduno Ducati più grande del mondo si terrà al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” dal 18 al 20 luglio 2014.

Dopo il grande successo dell’evento dedicato ai dipendenti di Borgo Panigale, la casa produttrice vuole condividere anche con i ducatisti il nuovo, attesissimo Scrambler Ducati. Progettato e realizzato da BOX4IT, sarà un cointaner giallo pluriaccessoriato e marchiato Ducati a fare nuovamente da scrigno per il prezioso prototipo.

Ma la collaborazione tra BOX4IT e Ducati non finisce qui. Saranno presenti altri sei container, riadattati dall’innovativa divisione di Phoenix International, a popolare la festosa atmosfera da spiaggia del circuito. Giallo e marchio Ducati saranno le dominanti di un design accattivante all’insegna del comfort e della versatilità: da vecchi container a fine corsa a fiammanti negozi, pratici uffici, stand e reception.

La grande parata prevista per venerdì 18 colorerà tutta la Riviera partendo dal circuito di Misano per arrivare alla Spiaggia dell’Opera di Riccione. Proprio qui, la sera, si terrà lo Scrambler Beach Party: una grande festa per celebrare lo spirito Scrambler e l’arrivo della nuova moto, destinata a tutti gli appassionati ducatisti che l’hanno sognata.

BOX4IT: UN CONTAINER GIALLO PER PRESENTARE LA NUOVA SCRAMBLER DUCATI .

scrambler

Grande aspettativa tra gli appassionati di due ruote per l’arrivo della nuova Scrambler Ducati, di cui, ad oggi, circolano solo le immagini paparazzate delle versioni cammuffate e quella di un grande container giallo marchiato con il nome dell’ultima nata.

Già, perché, mentre tutto il mondo resta con il fiato sospeso, l’unica fotografia rilasciata ai giornali dall’ufficio stampa Ducati raffigura proprio quel container, realizzato da BOX4IT per la casa produttrice, e impiegato per la prima volta il 9 giugno in occasione del blindatissimo evento di presentazione della Scrambler per i soli dipendenti di Borgo Panigale.

Molte sono le analogie che accomunano l’ultima nata in casa Ducati e il suo involucro progettato e realizzato da BOX4IT: “anticonformista, accessibile ed essenziale”, la Scrambler riprende i valori degli anni ’60-’70, e li reinventa in chiave moderna senza dimenticare estetica e divertimento, così come BOX4IT dota di design e praticità i suoi container a fine corsa.

Allora,  in attesa di sapere se motore bicilindrico sarà davvero il desmodue della Ducati 796, al grande pubblico non resta che osservare quel grande container giallo nella convinzione che da un involucro tanto originale, non potranno che uscire grandi sorprese.

 

 

BOX4IT CREA LO SHOP ITINERANTE PER HELLY HANSEN

HH collage nuovo

La prestigiosa marca di abbigliamento tecnico e sportivo Helly Hansen ha scelto BOX4IT per il suo temporary shop itinerante impiegato in un tour europeo dei più importanti eventi sportivi di cui l’azienda è sponsor.

La nuova sfida di BOX4IT è stata ideare, a partire da un container 40 piedi High cube riciclato, uno shop altamente performante e in grado di viaggiare su rotaia o ruota, garantendo maneggevolezza e rapidità nelle operazioni di trasporto e allestimento, senza mai rinunciare all’estetica.

Dalla creatività e esperienza di BOX4IT è nato quindi un container dotato di 4 pistoni che consentono di autocaricarsi e scaricarsi dal camion e di pannelli protettivi lungo tutta la sua lunghezza capaci di trasformarsi da protezione per le vetrate in fase di trasporto, in un’elegante passerella in legno una volta a terra.

Inoltre, la presenza di due compartimenti estraibili ai lati del container permette di aumentare la volumetria dello shop ricavando due ambienti aggiuntivi utilizzati rispettivamente come camerino e magazzino. Da un terzo vano, infine, si ricava la scala in legno che conduce alla terrazza VIP.

Naturalmente, oltre a elementi di design e componenti strutturali, il container è stato dotato di un impianto elettrico certificato, coibentazione, illuminazione, un arredamento ad uso shop secondo gli standard e lo stile Helly Hansen e una tenda esterna, il tutto per garantire il massimo comfort abbinato a sicurezza, e praticità.

*Nella foto il container Helly Hansen in modalità trasporto e a terra, lo shop operativo ad Ebensee (AT) per il Traunsee Woche 2014 e una foto di gruppo con il team di Luna Rossa.

 

CAVEZZO 5.9 SHOPBOX: ripartire da un container pieno di fiori.

rach

Ci sono quei lavori che una volta conclusi, non restano soltanto case history di successo, ma un orgoglio, l’orgoglio di sapere che proprio grazie a quel lavoro qualcuno ha potuto rimettere in piedi la propria vita, come Claudia e Rachele.

È accaduto a Cavezzo, comune dell’Emilia Romagna colpito dal tremendo terremoto del 2012, dove BOX4IT ha progettato e realizzato in soli quattro mesi Cavezzo 5.9 ShopBox, il primo Centro Commerciale italiano interamente composto da container abitativi riciclati per creare nuovi spazi lavorativi e commerciali autofinanziati.

Claudia e Rachele sono ripartite proprio da qui, da uno dei 40 container coibentati e dotati di grandi vetrine al primo piano del Centro Commerciale e da un negozio colmo di tanti coloratissimi fiori che oggi danno luce e speranza alla loro storia.

«Ce ne sono tre al mondo di centri commerciali fatti così: uno a Londra, uno in Nuova Zelanda, il terzo è a Cavezzo». Rachele lo racconta con l’orgoglio di chi ce l’ha fatta, in un momento buio, a ripartire. Proprio come ciascuno di quei container dismessi che, in un fortunato mix di design e tecnologia, hanno ritrovato nuova vita a Cavezzo.

BOX4IT per Panathlon International al Rapallo Panathlon Sport Festival

imageDal 19 al 25 maggio BOX4IT, divisione di Phoenix International, è a Rapallo in qualità di sponsor per la prima edizione del Rapallo Panathlon Sport Festival, manifestazione organizzata da Panathlon International e finalizzata a diffondere i valori morali e culturali dello sport.

Un container high cube d’acciaio Cor-Ten riciclato a fine corsa costituisce il punto principale di accoglienza e benvenuto del Villaggio Sportivo portando in scena la sintesi tra design e praticità che caratterizza ogni progetto di BOX4IT.

Phoenix International ha quindi avviato con la prestigiosa realtà di Panathlon International  una partnership che  conferma la condivisione, con quest’ultima, di un concezione etica d’impresa.

La vetrina di una così prestigiosa manifestazione permette poi di presentare in anteprima nazionale l’ultimo progetto marchiato BOX4IT: il Centro Sportivo di Casalgrande (Reggio Emilia), l’unico impianto sportivo italiano pensato e costruito con l’utilizzo di container riciclati a fine corsa capace di battere ogni record per rapidità di realizzazione, costi contenuti, praticità e design d’avanguardia.

 

Taglio del nastro alla Polisportiva Casalgrandese

taglio

Domenica 18 maggio è stata ufficialmente inaugurata la Polisportiva Casalgrandese, progettata e realizzata in tempo record da BOX4IT, divisione di Phoenix International. Grande entusiasmo tra il pubblico curioso di scoprire il primo ed unico esempio in Italia di impianto sportivo interamente costruito con container marittimi a fine corsa, perfettamente mimetizzati ed inseriti in un complesso architettonico funzionale e sostenibile.

A tagliare il nastro del Centro Sportivo di Casalgrande, insieme ad Alessandro Cocchi, titolare di Phoenix International, al Sindaco di Casalgrande Andrea Rossi e Arrigo Fantuzzi, Amministratore delegato della Polisportiva Casalgrandese, anche rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, testimonial del mondo dello sport e i vertici del Coni e FIGC  in un clima di festa e divertimento.

Il progetto ha visto la trasformazione di sedici container riciclati in un comprensorio di 480 mq costituito da quattro spogliatoi, magazzino, infermeria, bar, sala riunioni, sala video e un’ampia terrazza sovrastante. Tra le principali prerogative del progetto primeggia la rapidità di realizzazione, costi contenuti, design d’avanguardia e conformità alle normative dettate dal CONI e a quelle relative alla sicurezza anti-sisma.

Presente all’inaugurazione anche Manuela Zavatti del Consorzio di Cavezzo, il Centro Commerciale realizzato da BOX4IT nel 2012 e primo passo di una prestigiosa e rapida ascesa per l’azienda ligure.

 

 

 

La Polisportiva Casalgrandese presentata in conferenza stampa

image

Si è tenuta oggi, venerdì 16 maggio, a Casalgrande la conferenza stampa di presentazione del primo Centro Sportivo in Italia interamente realizzato con l’utilizzo di container marittimi a fine corsa, firmato BOX4IT.

Sedici container ecologici e due soli mesi di lavoro per un comprensorio costituito da quattro spogliatoi, magazzino, infermeria, bar, sala riunioni, sala video e un’ampia terrazza in conformità con le norme del CONI e quelle anti-sisma, senza dimenticare design innovativo e costi contenuti.

Grande attenzione è stata riservata alla scelta dei materiali, dall’acciaio, per le sue elevate proprietà di resistenza e duttilità, al legno compensato marino, che contribuisce a rendere i container utilizzati da BOX4IT riciclati e riciclabili al 100% e ISO standard certificati.

Una ricetta che non poteva che generare grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Casalgrande: «La tipologia costruttiva, che ha un costo moderato, è una rarità sul nostro territorio. – ha sottolineato il Sindaco Andrea Rossi –  L’innovazione e la compatibilità ambientale sono i due elementi che ci hanno guidato nella scelta, doverosa poiché riferita a una struttura inserita all’interno di un parco naturale».

Con la cerimonia di inaugurazione del Centro Sportivo, che si terrà domenica 18 maggio alle 10 nella località di Villalunga alla presenza anche dei vertici del Coni, delle istituzioni locali e regionali e di testimonial del mondo dello sport, Casalgrande potrà ufficialmente aprire le proprie porte anche ad alcune squadre di Serie A a partire dalla prossima stagione.

 Così Alessandro Cocchi, titolare di Phoenix International, festeggia con Casalgrande il secondo importante traguardo della “figlia minore” BOX4IT, partita nel 2012 con il progetto per il centro commerciale in provincia di Modena “Shop Box Cavezzo 5.9”, e, da allora, in rapida e continua crescita.