Archivi categoria: Blog Box

Container architecture

La tua casa in una scatola? La realtà BOX4IT!

In Italia l’immagine del container destinato all’uso abitativo è ancora tradizionalmente associato all’idea di una soluzione itinerante, temporanea e, talvolta, d’emergenza. Ma nel resto del mondo? Sapete che se si sconfina il nostro Paese il container viene assocciato al lusso, al design e alle tecniche d’avanguardia?

Per averne un’idea basta sfogliare le immagini sulle riviste, perdersi sul web o leggere articoli pubblicati da quotidiani e periodici autorevoli. Sparse per il mondo esistono moltissime soluzioni abitative realizzate a partire da container riciclati: piccoli appartamenti, depandance di abitazioni tradizionali, vere e proprie villette ottenute con l’assemblaggio di più moduli e dimore di lusso confortevoli, resistenti e dal design di tendenza. Qualche esempio? Mondo Design.it ne ha raccolto venti di case container dal design moderno!

Noi di BOX4IT abbiamo già realizzato numerose strutture abitative, che hanno ottenuto il plauso dei visitatori per funzionalità ed estetica, e abbiamo in cantiere altri straordinari progetti. E così, nella trepidante attesa di scoprire le nuove proposte e perché no vedere realizzata la casa dei propri sogni, godetevi le originalissime applicazioni che abbiamo prodotto fino ad ora!

Stand pubblicitari, alberghi, eventi itineranti, sale congressi, info point, temporary shop, strutture sportive sono solo alcune delle installazioni realizzate. Grazie alla modularità dei container si può dar spazio alla propria fantasia costruendo le proprie idee in tempi ridotti, con costi contenuti ma soprattutto…con i propri gusti!

Non resta che aspettare la casa del futuro. Ma siamo proprio sicuri di non esserci già?

 

Box4it per il Mercato Mteropolitano

BOX4IT SORPRENDE AL MERCATO METROPOLITANO DI MILANO

Tra i numerosi eventi che si articolano e intrecciano in questi mesi tra le vie milanesi, in occasione di Expo2015, spicca il suggestivo Mercato Metropolitano in zona Porta Genova, sui Navigli, proprio alle spalle della famosa zona di via Tortona.

Box4it Anfiteatro Mercato Metropolitano

Un vero e proprio Farmer’s market che prende vita, sotto le stelle, su 15.000 mq tra centinaia di produttori, proposte di street food, tipicità regionali, ma anche cultura. Un esempio? L’anfiteatro all’aperto, dove si terranno seminari, simposi sui temi della sostenibilità dell’agroalimentare e un cinema per i più piccini. Ma la novità più straordinaria è che i container, riqualificati e riadattati perfettamente per inserirsi in tale contesto, sono quelli di BOX4IT!

Container BOX4IT Tendenza, design, food and beverage e diverimento! Queste le chiavi del successo del Mercato Metropolitano che, per presenze e attività, si sta affermando come uno degli eventi più suggestivi del Fuori Expo. E così cassette di frutta e verdura si susseguono nella via alternandosi a botteghe, carretti e container riqualificati dove è possibile assaggiare ogni tipo di street food e tipicità regionali fino ad arrivare al mercato coperto.

Imperdibile anche la gelateria realizzata all’interno di un container:

Gelateria Box4it

BOx4it Mercato MetropolitanoUno spazio unico in cui immergersi tra i profumi dei prodotti biologici e caratteristici in vendita  e quelli elaborati nelle prelibate ricette proposte dal mercato.
Venite a trovarci per scoprire tutti i segreti di un posto davvero suggestivo che sarà capace di stupirvi proiettandovi in un una realtà quasi magica, a soli due passi dal centro!
Gli orari del Mercato Metropolitano: 
da lunedì a giovedì 11:00 – 24:00
venerdì 11:00 – 02:00
sabato 09:00 – 02:00
domenica 09:00 – 24:00

 

Box4it per The Tank

THE TANK: DAI CONTAINER AD UN MERCATO MODERNO! LA PRESENTAZIONE UFFICIALE ALLA STAMPA

Grande successo per la presentazione alla stampa di The Tank, villaggio polifunzionale interamente realizzato con i nostri container BOX4IT! Un mercato moderno che si snoda tra 40 container marittimi a fine corsa in cinquemila mq di eventi e shopping.  Dopo l’inaugurazione, che si è tenuta ad inizio giugno, il Villaggio è stato così ufficialmente presentato alla stampa che ha potuto scoprire tutte le realtà che animano The Tank: arte, design, food and beverage, musica e divertimento!

I container Box4it per The Tank

Si tratta infatti di un’originalissima zona commerciale con oltre venti spazi dedicati all’arte, al design, alla moda, dodici locali tra birrerie, cocktail bar, diverse proposte di street food selezionate da tutta Italia, e punti di ristoro convenzionale con la presenza di alcuni dei più noti locali milanesi.

Box4it_Birrificio PorettiThe Tank è anche l’hub della Milano Food Week che ha qui la sua Main kitchen, firmata Lube, dove ogni giorni si succedono showcooking, eventi e degustazione, con la diffusione della musica di Radio Monte Carlo. Spazio quindi all’arte con ARTank in cui si susseguiranno mostre d’arte, mostre collettive e personali, alla enogastronomia grazie alle numerose realtà presenti con i propri prodotti tipici, alla musica con i  Dj Set e Silent Party in programma e con il caratteristico negozio di vinili.

Container Box4it per The TankMa le novità non finiscono qui. Cosa aspettate? Correte a trovarci anche voi per scoprire il magico mondo di The Tank, firmato naturalmente…BOX4IT!

 

 

 

 

BOX4IT FIRMA THE TANK: 4O CONTAINER E 5000 MQ DI EVENTI, SHOPPING E FOOD NEL FUORI EXPO 2015

Azionato il conto alla rovescia per l’inaugurazione ufficiale di The Tank, il primo villaggio polifunzionale temporaneo ed itinerante, interamente realizzato con container marittimi a fine corsa firmati BOX4IT!

Il risultato è un Villaggio innovativo, ecologico e di design che aprirà ufficialmente le sue porte venerdì 5 giugno. Pensato per essere replicato e trasferito sia in Italia che all’estero, il progetto prenderà forma attraverso quaranta container marittimi che si estenderanno su una superficie di 5000 mq all’interno dello storico scalo ferroviario di Porta Romana di Milano. L’area abbandonata e dismessa sarà quindi riqualificata e si trasformerà, in concomitanza di Expo 2015, in un punto d’incontro per migliaia di visitatori in arrivo da tutta Italia e dal mondo per ammirare l’originale e straordinaria realizzazione e per assistere ai numerosi eventi in calendario.

The Tank sarà infatti sinonimo di intrattenimento, shopping, food e design. I container BOX4IT, modificati, personalizzati, coibentati e allestiti per rispondere a qualsiasi esigenza e funzionalità, saranno animati da diverse realtà: una zona commerciale con 21 shop, 12 locali tra birrerie, cocktail bar, diverse proposte di street food selezionate da tutta Italia, e punti di ristoro convenzionale con la presenza di alcuni dei più noti locali milanesi. The Tank sarà anche l’hub della Milano Food Week che avrà qui la sua Main kitchen, firmata Lube, dove ogni giorno si succederanno showcooking, eventi e degustazioni. Spazio anche all’architettura e design di tendenza: sarà infatti presente anche Easy Rent City, il prototipo della prima casa dell’innovazione interamente realizzata con container BOX4IT progettata dall’architetto Marcello Cerasuolo e presentata per la prima volta a SuperStudioPiù in via Tortona in occasione della design week. Inoltre all’interno del Villaggio ci sarà anche un’area dedicata al co-working: uno spazio stimolante dove poter svolgere la propria attività lavorativa popolato da persone orientate alla collaborazione.

All’interno della zona riqualificata dello storico scalo ferroviario di Porta Romana ci sarà anche uno spazio interamente dedicato alla musica italiana ed internazionale. Sul palco di Social Music City si alterneranno infatti artisti d’eccezione, a partire da lunedì 1 giugno con Lele Sacchi e il concerto di Fatboy Slim, inventore indiscusso del big beat, la perfetta armonia tra hip hop, breakbeat, rock e R&B, che ha scritto tra le più importanti pagine della storia delle arti elettroniche. A seguire, il 14 giugno sarà la volta di Dj Ralf e Simian Mobile Disco e il 27 giugno di Jeff Mills e Robert Hood.

Cosa aspetti? Corri a trovarci per scoprire una realtà straordinaria fatta di container, design e fantasia!

Indirizzo e orari The Tank:
Scalo ferroviario di Porta Romana. Fermata Metro Lodi T.T.BOgni giorno dalle 16.00 alle 24.00, sabato e domenica dalle 11.00 alle 24.00

 

BOX4IT TRA DESIGN E ARCHITETTURA AL FUORISALONE DI MILANO

BOX4IT prosegue la straordinaria scia di successo sbarcando in via Tortona a SuperstudioPiù durante il Fuorisalone, grazie alla collaborazione con l’architetto Marcello Cerasuolo. In un contesto di massima risonanza in cui l’arte si intreccia con l’architettura e si fonde con il design di tendenza, saranno presenti anche i container BOX4IT reinventati e riutilizzati per l’occasione nelle vesti della prima casa dell’innovazione!

BOX4IT ha infatti contribuito alla realizzazione della Easy Rent City fornendo i suoi container ISO standard riciclati a fine corsa, reinventati e personalizzati che, in virtù della loro resistenza e modularità, sono risultati il miglior prodotto per tale progetto perché in grado di coniugare un’anima green ad un design di tendenza. Un importante traguardo per BOX4IT quello di esser scelta per la concretizzazione di un progetto così prestigioso e poter sbarcare in una delle rassegne di design e architettura più esclusive,

Il prototipo Easy Rent City presente a Materials Village, che per l’edizione di questo anno si sposta in via Tortona nel giardino di Superstudio Più, è una struttura modulare a più piani basata sui principi della casa passiva. Il risultato è un progetto straordinario composto da un piano inferiore, realizzato con 3 containers show box, per  una  superficie  complessiva  pari a 45 mq completamente  fruibili, e da un piano superiore composto da  unità  containers, sempre  della  linea  show box, per  una  superficie coperta  pari a 30 mq più una  terrazza  che si estende per 35 mq. Grazie alla modularità e alla possibilità di personalizzazione della materia prima, tra gli aspetti più originali del prototipo Easy Rent City vi è la realizzazione della scala, utile per raggiungere la zona Lounge, che è stata ricavata sfruttando la verticalità di un container. Con piccoli accorgimenti progettuali e senza modificare la distribuzione verticale, l’architetto Cerasuolo, ha creato un nuovo concept dal design  tendenza dimostrando l’estrema flessibilità e recupero di materiali sostenibili quali i container.

 

DOPO IL GRANDE SUCCESSO AL SAIE 2014, ORA BOX4IT GUARDA A ECOMONDO

Chiuso il Saie e Salone della Ricostruzione è tempo di bilanci per BOX4IT che può dirsi pienamente soddisfatta per il grande interesse dimostrato per il mondo della Container Architecture e delle soluzioni sostenibili dal design accattivante presentate quest’anno al Salone.

Sicuramente molto si deve al trend positivo registrato per questa 50esima edizione del Saie che ha visto un’incremento del 18% dei visitatori rispetto al 2013: oltre 60.000 visitatori totali con un forte ritorno al pubblico internazionale che ha toccato quota 15.000 passando dal 5% dell’edizione 2013 al 15% nel 2014, segno di un rinnovato interesse per la capacità produttiva italiana.

In un contesto di ritrovato entusiasmo, le innovative proposte di BOX4IT hanno raccolto il favore di un pubblico curioso di sperimentarne i vantaggi: soluzioni abitative o itineranti a partire da container marittimi e monoblocchi rese irresistibili dalla facilità d’installazione, flessibilità d’uso e costi ridotti.

A spiccare per originalità e capacità performanti è stato il PopUp Hotel che, presentato in anteprima assoluta da BOX4IT, costituisce il primo concept italiano di camera d’albergo realizzata con container riciclati.

Forti del successo del Saie, i motori restano caldi in vista della 18esima edizione di Ecomondo 2014, Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile che si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre 2014.

BOX4IT e Phoenix International vi aspettano all’Area Espositiva B2 018

 

BOX4IT al SAIE 2014: tra le novità arriva il PopUpHotel

Dal 22 al 25 ottobre , Phoenix International e BOX4IT tornano per il terzo anno consecutivo al SAIE e Salone della Ricostruzione di Bologna, fiera dedicata al mondo dell’edilizia e dell’architettura che quest’anno festeggia la 50esima edizione.

Il grande know how di Phoenix International ha permesso a BOX4IT di confermarsi «una risposta alle differenti esigenze del mercato  edile, in  grado di offrire una soluzione in  cui la  crescente attenzione  per l’ambiente sposa  le  limitate  disponibilità  di  budget», come sottolinea Alessandro Cocchi che di BOX4IT è ideatore e fondatore.

Ad un anno esatto dal lancio ufficiale di BOX4IT, a SAIE 2014 approdano grandi sorprese e innovazioni, prima tra tutte il PopUp Hotel, prototipo del primo concept italiano di stanza d’albergo realizzata con container riciclati, che rappresenta per BOX4IT una sfida ambiziosa nel campo della container architecture: anima green e design di tendenza per soluzioni confortevoli e innovative anche nel settore alberghiero.

Nel contesto di uno stand dal design moderno e accattivante, si parla anche d’arte con la mostra del pittore emiliano Davide Benati, ospitata in un container 8’ appositamente allestito con l’intento di promuovere l’idea della “Mostra Itinerante”.

Il 2014 è stato un anno carico di soddisfazioni per BOX4IT che ha all’attivo collaborazioni con prestigiosi marchi come Hally Hansen, Bosch, Replay, Rina, oltre a Ducati che ha scelto proprio un container progettato da BOX4IT per presentare la nuova Scrambler.

In parallelo, i progetti per la realizzazione della Polisportiva Casalgrandese e il Centro Commerciale di Cavezzo, comune duramente colpito dal terremoto in Emilia del 2012, hanno dimostrato come la container architecture possa rappresentare una nuova frontiera dell’edilizia condensando in un unica soluzione design, versatilità, sostenibilità in chiave low cost.

«Le strutture modulari di BOX4IT – racconta Alessandro Cocchi – sono studiate appositamente per resistere a situazioni limite che nessuna casa dovrà mai affrontare. Inoltre, possono essere unite a piacimento, proprio come quando da bambini si giocava con le costruzioni. Il principio è lo stesso».

Quindi spazio alla fantasia, in un settore ancora tutto da inventare!

 

 

I CONTAINER GIALLI DI BOX4IT APPRODANO ALLA WORLD DUCATI WEEK 2014

ducati week

Rombano i motori e si accendono le luci sulla World Ducati Week 2014: l’ottava edizione del raduno Ducati più grande del mondo si terrà al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” dal 18 al 20 luglio 2014.

Dopo il grande successo dell’evento dedicato ai dipendenti di Borgo Panigale, la casa produttrice vuole condividere anche con i ducatisti il nuovo, attesissimo Scrambler Ducati. Progettato e realizzato da BOX4IT, sarà un cointaner giallo pluriaccessoriato e marchiato Ducati a fare nuovamente da scrigno per il prezioso prototipo.

Ma la collaborazione tra BOX4IT e Ducati non finisce qui. Saranno presenti altri sei container, riadattati dall’innovativa divisione di Phoenix International, a popolare la festosa atmosfera da spiaggia del circuito. Giallo e marchio Ducati saranno le dominanti di un design accattivante all’insegna del comfort e della versatilità: da vecchi container a fine corsa a fiammanti negozi, pratici uffici, stand e reception.

La grande parata prevista per venerdì 18 colorerà tutta la Riviera partendo dal circuito di Misano per arrivare alla Spiaggia dell’Opera di Riccione. Proprio qui, la sera, si terrà lo Scrambler Beach Party: una grande festa per celebrare lo spirito Scrambler e l’arrivo della nuova moto, destinata a tutti gli appassionati ducatisti che l’hanno sognata.

BOX4IT: UN CONTAINER GIALLO PER PRESENTARE LA NUOVA SCRAMBLER DUCATI .

scrambler

Grande aspettativa tra gli appassionati di due ruote per l’arrivo della nuova Scrambler Ducati, di cui, ad oggi, circolano solo le immagini paparazzate delle versioni cammuffate e quella di un grande container giallo marchiato con il nome dell’ultima nata.

Già, perché, mentre tutto il mondo resta con il fiato sospeso, l’unica fotografia rilasciata ai giornali dall’ufficio stampa Ducati raffigura proprio quel container, realizzato da BOX4IT per la casa produttrice, e impiegato per la prima volta il 9 giugno in occasione del blindatissimo evento di presentazione della Scrambler per i soli dipendenti di Borgo Panigale.

Molte sono le analogie che accomunano l’ultima nata in casa Ducati e il suo involucro progettato e realizzato da BOX4IT: “anticonformista, accessibile ed essenziale”, la Scrambler riprende i valori degli anni ’60-’70, e li reinventa in chiave moderna senza dimenticare estetica e divertimento, così come BOX4IT dota di design e praticità i suoi container a fine corsa.

Allora,  in attesa di sapere se motore bicilindrico sarà davvero il desmodue della Ducati 796, al grande pubblico non resta che osservare quel grande container giallo nella convinzione che da un involucro tanto originale, non potranno che uscire grandi sorprese.

 

 

BOX4IT CREA LO SHOP ITINERANTE PER HELLY HANSEN

HH collage nuovo

La prestigiosa marca di abbigliamento tecnico e sportivo Helly Hansen ha scelto BOX4IT per il suo temporary shop itinerante impiegato in un tour europeo dei più importanti eventi sportivi di cui l’azienda è sponsor.

La nuova sfida di BOX4IT è stata ideare, a partire da un container 40 piedi High cube riciclato, uno shop altamente performante e in grado di viaggiare su rotaia o ruota, garantendo maneggevolezza e rapidità nelle operazioni di trasporto e allestimento, senza mai rinunciare all’estetica.

Dalla creatività e esperienza di BOX4IT è nato quindi un container dotato di 4 pistoni che consentono di autocaricarsi e scaricarsi dal camion e di pannelli protettivi lungo tutta la sua lunghezza capaci di trasformarsi da protezione per le vetrate in fase di trasporto, in un’elegante passerella in legno una volta a terra.

Inoltre, la presenza di due compartimenti estraibili ai lati del container permette di aumentare la volumetria dello shop ricavando due ambienti aggiuntivi utilizzati rispettivamente come camerino e magazzino. Da un terzo vano, infine, si ricava la scala in legno che conduce alla terrazza VIP.

Naturalmente, oltre a elementi di design e componenti strutturali, il container è stato dotato di un impianto elettrico certificato, coibentazione, illuminazione, un arredamento ad uso shop secondo gli standard e lo stile Helly Hansen e una tenda esterna, il tutto per garantire il massimo comfort abbinato a sicurezza, e praticità.

*Nella foto il container Helly Hansen in modalità trasporto e a terra, lo shop operativo ad Ebensee (AT) per il Traunsee Woche 2014 e una foto di gruppo con il team di Luna Rossa.